Gengiviti: Cause, Sintomi e Prevenzione

La gengivite è un’infiammazione delle gengive causata principalmente dall’accumulo di placca batterica sui denti e lungo il bordo gengivale. I sintomi includono arrossamento, gonfiore e sanguinamento delle gengive, specialmente durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale. Se non trattata, la gengivite può progredire in parodontite, una condizione più grave che può portare alla perdita dei denti. Fattori come cattiva igiene orale, fumo, stress e cambiamenti ormonali possono aumentare il rischio di sviluppare questa condizione.

La prevenzione è fondamentale per mantenere la salute delle gengive. Una corretta igiene orale, che include spazzolare i denti almeno due volte al giorno, usare il filo interdentale e sottoporsi a regolari controlli dal dentista, è essenziale. L’adozione di una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura può contribuire a rafforzare il sistema immunitario e combattere le infezioni. In caso di sintomi persistenti, è importante consultare uno specialista per ricevere una diagnosi precisa e un trattamento adeguato.

Telefono: 0922 596826
Via Giovanni XXIII 102, Agrigento